Ramen con carote, cavolo cinese e funghi. Originariamente nel menù aveva l’uovo, ma senza problemi ho chiesto di farmelo senza. Ci sono tantissime possibilità di scelta dei noodles, io ho preso i classici n4, che sono più grossi. Veramente molto buono, soprattutto i noodles che sono tirati a mano. Il locale è molto carino e il personale gentile. Se volete mangiare un buon ramen cinese ve lo consiglio 😍
🍜🍜🍜#veganramen senza uovo. Brodo vegetale. Dentro mettono cavolo verza, carote e dei #funghi neri dalla consistenza molto particolare. Puoi scegliere tra 14 diversi tipi di forma di pasta (io ho scelto n 13, #spaghetti sottili e tagliatelle piccole piatte). La ciotola (viene portata con il cucchiaio all'interno) è bella grande e il brodo fumante. Saporito il giusto, consiglio di aggiungere l'olio piccante!! 🌶️
Ottimo! Ristorante di Lamian, spaghetti in brodo tradizionali cinesi. Locale molto bello, cucina a vista con i mastri lamian che tirano gli spaghetti a mano, uno spettacolo. Pochi piatti nel menu, antipasti quasi tutti veg, secondi solo carne. I tre tipi di ciotole di ramen che si possono scegliere sono due di carne e una veg. La cosa più bella è che si può scegliere lo spessore e la forma degli spaghetti, io ho preso i classici tondi, nello spessore più grosso. Ho specificato tutto senza uova. Erano molto buoni, mancava solo un po’ di umami nel brodo.. avrei messo dei funghi shitake per esempio.
Endijensjjsnwsbis ka sicidjmsbsisjw sjsjnavxbsj susje isjf
Eccellente, buono quanto quello di carne, chiedono direttamente loro se si vuole anche l'uovo per renderlo vegano. Ho amato