L’ho utilizzato per un chia pudding overnight , mi è piaciuto abbastanza , sapore neutro che secondo me va bene anche per torte salate o dressing per insalate .
L’ho utilizzato per un chia pudding overnight , mi è piaciuto abbastanza , sapore neutro che secondo me va bene anche per torte salate o dressing per insalate .
Yogurt bianco zero zucchero della Valsoia: insomma. Non mi ha fatto impazzire nè per il sapore, abbastanza anonimo ed acido in senso poco positivo nè per consistenza, cremosa, ma lo stesso tempo quasi granulosa. Buoni valori nutrizionali, trovato in sconto al Lidl ho voluto provarlo, ma rimango assolutamente fedele al Soyasun!! Nota molto positiva: pack in carta ed alluminio interamente riciclabili! #valsoia #soyyoghurt #senzazucchero
#yogurt della Valsoia preso perché scontato all’Esselunga. Aveva una texture un po’ strana ed era un po’ troppo liquido per me, però nel complesso ci stava. Mangiato con #granola, #ribes, #banana e #sciroppo d’#agave. #yogurt #veganyogurt #soyyogurt #yogurtvegano #dairyfreeyogurt #yogurtdisoia #yogurtalternative #dairyalternative #highprotein #protein #veganprotein #soyprotein #plantprotein #proteine #proteinevegetali #plantbasedprotein #breakfast #veganbreakfast #colazione #colazionevegana #veganisnotscary #abillionlove
L'ho trovato in offerta da Esselunga e ho deciso di provarlo. Per recensirlo devo compararlo al Sojasun bianco, che è quello che consumo da sempre: • gusto: ecco, forse qui ho riscontrato le maggiori differenze ed è ciò su cui ho più da storcere il naso (non so se sia dovuto al fatto che sia io abituata ad un gusto diverso, quello del Sojasun appunto). Il gusto in sé è anche abbastanza neutro, ma è il retrogusto che non mi convince a pieno. In ogni caso, nulla che non si possa correggere facilmente accompagnando allo yogurt qualcos'altro, come frutta o granola. • consistenza: qui invece Valsoia batte Sojasun a mio parere, perché il primo è meno liquido del secondo, di gran lunga più simile - se non identico - ad un normalissimo yogurt vaccino. • nutrizione: i due yogurt sono praticamente identici, anche questo è addizionato di calcio e b12 - nonché di vitamina d mi pare -, dunque ottimo. • costo: in offerta Valsoia veniva qualche centesimo in meno al kilo, mentre fuori offerta continua a convenire Sojasun. Ovviamente poi in questi casi si va anche molto a gusti.
Per me al primo posto tra gli yogurt di soia provati fin’ora. L’ho mangiato a colazione, usato per preparare il tzatziki, per fare i dolci. Top. Mia figlia più piccola lo mangia a cucchiaiate anche senza nulla dentro.