
Quello che mi è piaciuto di più di questo ramen è stato l’uovo fatto di tofu, idea che ho trovato interessante, particolare e sicuramente divertente. In generale, però, non mi ha fatta impazzire, probabilmente perché ormai è piuttosto semplice mangiare un ramen di buona qualità nei ristoranti cinesi e giapponesi di molte città. Con questo non voglio dire che non sia un buon piatto, anzi, però non l’ho trovato particolarmente entusiasmante. La prossima volta spero di riuscire ad assaggiare della pasta ripiena, che aveva un aspetto delizioso.
L'uovo al centro è a base di tofu. Sconvolta dal gusto totalmente identico all'originale....nulla da invidiare!
Avevo paura si sentisse l'alga invece i sapori era molto ben bilanciati. Menzione d'onore all'uovo vegetale!
Caldo, confortante, saporito. L’uovo vegano, poi: uno spettacolo!
Questo è stato il piatto peggiore. Era veramente insipido, le carote dovevano essere glassate e non lo erano, dovevano esserci alghe e non c'erano, il tofu semplicissimo e senza sapore, i funghi non erano neanche tagliati e perdevano sia in sapore che consistenza. Poi l'uovo sodo vegetale, che era la cosa più interessante, non stava insieme e come cercavi di tirarlo su si scioglieva nel brodo. Non l'ho dovuto mangiare io ma non so se ce l'avrei fatta. Voto complessivamente negativo per un ramen da 15€ 🥴