
In questo localino nel cuore di Napoli troverete qualche opzione vegana molto gustosa. Per adesso si limitano a eliminare gli ingredienti di origine animale dalla ricetta senza sostituirli con "surrogati" plant based di cui non sono ancora forniti. Mi ritengo soddisfatta di questa genovese piena zeppa di cipolle, ma proprio perché manca la "proteina" forse per il prezzo opterei comunque verso un ristorante con opzioni sul menù pensate apposta per vegani, se si è in una compagnia di amici onnivori però è un ottimo compromesso, perché la cucina è ottima. Un buon inizio per il Monsú direi.
Ho ordinato da Monsù questa genovese vegana. Mi piaceva molto la genovese prima di diventare vegana e sono stata felice di poterla mangiare di nuovo. È esattamente come la genovese tradizionale ma senza carne e il sapore quindi è molto molto simile visto che buona parte del gusto è dato dal sugo e dalle cipolle. Sebbene non fosse scritto nel menù, ho anche potuto ordinare un dolcetto della casa vegano, ho molto apprezzato che ci fosse un'opzione vegana per i dolci, non è scontato. Il dolce non era male ma un po' troppo asciutto.