
Non sono amante della carbonara e secondo me era lontana dal gusto della carbonara ma è stata super apprezzata da chi l'ha ordinata (anche un onnivoro!). Questa era la versione in padella da condividere...circa 300g per 19 euro. Onestissimi!
Piatto realizzato con tagliatelle integrali, crema di riso, tofu affumicato, cipolla e curcuma. Personalmente ho trovato il sapore della curcuma fin troppo presente e per questo il risultato non mi ha convinto troppo nel complesso.
Premesso che una carbonara vegana non è facile da riprodurre, questo piatto l'ho trovato deludente: c'è fin troppa curcuma, manca il sapore formaggioso, il tofu è tagliato in cubotti troppo grossi. Insomma
Carbonara vegana realizzata con tagliatella integrale. Il sapore non mi ha fatto esaltare. Il locale in questione, poi, ha solo questa come alternativa (come pasta) per chi non mangia derivati animali. Un vero dispiacere data l'ampia gamma di prodotti offerti (per celiaci, intolleranti). In tutta sincerità sono rimasta delusa nonostante le materie prime fossero di qualità.
In una città un po’ depressa come Gorizia trovi per caso un ristorante con una certa attenzione per la cucina vegan, infatti ha tre o quattro opzioni nel menu. Ho scelto la carbonara, buona anche se un po’ troppo aromatizzata con la curcuma. #veganisnotscary