
Per tutto quello che penso in ristorante guardate il post precedente dove ho recensito il cartaceo di carote. Venendo solo a questo piatto come dicevo prima l’enorme sapore e sa che aveva questo primo piatto l’avrei un po’ diminuita portandola invece al piatto precedente che era veramente insipido e al quale mancava un tocco in più. Questo piatto era davvero davvero davvero davvero gustoso forse anche troppo😂 a parte gli scherzi era veramente pieno di sapore, strozzapreti tipici romagnoli conditi con uno spettacolare sughetto di pomodori Stra saporito con anche qualche cappero alganori per dare il sapore di mare e tanti tantissimi pistacchi che invece pensavo ce ne sarebbero stati pochissimi perché di solito sono molto tirchi e invece erano belli presenti e ci stavano davvero bene perché davano anche quella consistenza croccante che mancava. Mi è dispiaciuto sentire veramente poco il sapore dell’aglio perché oltre ad amarlo io personalmente secondo me nei piatti che devono replicare il mare è molto importante con anche ovviamente l’aggiunta del suo compagno prezzemolo, però ovviamente ci accontentiamo e non è un problema esistenziale. Unica cosa forse avrei cotto leggermente di più la pasta perché nonostante io la ami al dente forse questa era un pochino troppo. Ha presentissimo l’impegno di voler replicare qualcosa di simile alla chiave tradizionale marittima #vegan #veganisnotscary #vegan #veganfortheanimals #plantedbased #plantbased #plantbasedfood #pasta #veganpasta #pastalover #pastasauce #sugo #sauce #mare #emiliaromagna #romagna