Ragazzi, io a questo #hummus do tre stelle solo perché rappresentano il voto che gli avrei dato mentre lo mangiavo, perché oggi - a distanza di un giorno - gliene darei 2 😂 ora vi spiego: ho acquistato questo prodotto da #eurospin anche se non pienamente convinta dagli ingredienti (troppi anche rispetto a prodotti simili presenti in commercio) ma va beh. Ieri sera decido di aprirlo e consumare metà confezione (circa 60-70g); al primo assaggio mi è parso da subito eccessivamente salato per i miei gusti, tanto che per “smorzare” un po’ la sapidità l’ho spalmato su una frisella e ho aggiunto un insalata di pomodori che ha dato freschezza al tutto, e devo dire che così si è fatto mangiare volentieri.
Tutto molto bello se non fosse che stamattina mi sono svegliata con una nausea assurda che peggiora ogni volta che penso di aver mangiato questo hummus 😂 non penso proprio lo ricomprerò…
Se avete consigli su come consumare l’altra metà sono ben accetti, mi dispiacerebbe tantissimo doverlo buttare 😔
#fiordinatura #proteinevegetali
5 comments
Un prodotto che mi da nausea prenderebbe subito la via del cestino dell'immondizia😁. Se in un prodotto c'è troppo sale o troppo zucchero è perché si cerca di camuffare il sapore di ingredienti scadenti.
@angievegetableslover io ci farei uno spaghetto e usarei la crema di ceci per finirla per fare la pasta cremosa magari ci aggiungi una zucchina o niente solo scaglie di lievito alimentare e via.. se ti ha fatto nausea fai benissimo a non riprenderlo. Io personalmente non l'ho mai provato quindi non saprei dire come sia "su" di me 😥