Review of Mandorle sgusciate - Natura Sì by gabbievuote

photo of Natura Sì Mandorle sgusciate shared by @gabbievuote on  13 Mar 2023 - reviewphoto of Natura Sì Mandorle sgusciate shared by @gabbievuote on  13 Mar 2023 - reviewphoto of Natura Sì Mandorle sgusciate shared by @gabbievuote on  13 Mar 2023 - reviewphoto of Natura Sì Mandorle sgusciate shared by @gabbievuote on  13 Mar 2023 - reviewphoto of Natura Sì Mandorle sgusciate shared by @gabbievuote on  13 Mar 2023 - reviewphoto of Natura Sì Mandorle sgusciate shared by @gabbievuote on  13 Mar 2023 - review
VEGAN

Natura Sì

Gnudi toscani alla bietola🥬😍
Ecco la rapina più grande subita fin'ora nel 2023. Cosa che se mi rubavano il portafoglio, sarei stata più ricca. 23,90€ al kg di mandorle. Sapendo che era in giro ho chiesto il favore a mia mamma di comprarmi un 200 gr di mandorle nella confezione più sostenibile che le capitasse e poverina l'hanno spennata. Per il resto sono mandorle normalissime, non salate, e che richiedono più delle classiche 5 ore d'ammollo per essere pelate (alla fine ne ho aspettate 24). Niente di particolare da aggiungere, se non che le sconsiglio per ovvi motivi😒 Le ho usate per produrre la ricotta con cui ho fatto una rivisitazione della rivisitazione😅 degli gnudi, che nascono di spinaci, e prevedono nella preparazione l'utilizzo di uova, parmigiano e ricotta di origine animale. Qui invece in versione completamente veg e stortissima😂🌱 sicuramente devo esercitarmi sul ricreare la forma giusta, ma erano davvero morbidi, ricchi e ricottosi

27 likes
federicathewitch Meraviglia 😍 questo piatto e la tua ricottina , complimenti 💪🏼!

( rapina a parte ahahahah)1 likeReply
gabbievuote Super graziee😍😍 detto da te poi! Per me sei una delle queen sulla piattaforma💫 ogni volta non vedo l'ora di vedere cosa ti inventi🤹🏻‍♀️😋

Si, senza lo scippo non vengono fuori, è necessario ai fini del piatto 😂1 likeReply
federicathewitch Nooo va beeeeh , ma tu mi lodi troppo ❤️😍 !
Ti ringrazio di cuore , davvero !
È bellissimo essere riconosciuti così !
Comunque la stima è reciproca , credimi !!🫂🫂

Però possiamo che certe volte le rapine possono essere anche 😂 ben giustificate se il risultato finale è gradito o eccellente ?1 likeReply
gabbievuote Lodi meritate😌 e grazie davvero!!🥲🫂

Comunque direi di sì, con la pancia soddisfatta ci si dimentica anche di quelle😂1 likeReply
maka89 Che bella la tua ricotta di mandorle!!! Io ci ho provato ma non mi è riuscita 🙈1 likeReply
gabbievuote Grazie mille!🌱strano🤔comunque, quale passaggio non ha funzionato? Reply
maka89 Non caglia, rimane semi liquidaReply
gingersaint Da me c’è un piatto tipico praticamente uguale ma si chiamano malfatti e usiamo la cicoria al posto degli spinaci! Infatti tra poco sarà pieno di nonni con gli zaini che vanno per campi a razziare le erbe 1 likeReply
gabbievuote Li ho assaggiati tempo fa ma già pronti, buoni🤤 sicuramente non è come mangiarli lì! Anche questa ricetta l'ho rubata perché in realtà sono piamunteisa ahah

Carina l'immagine dei nonnini in giro per le campagne toscane🌱🧎🎒1 likeReply
gingersaint AHR 😈 no io sono toscana solo acquisita perché ci ho abitato tanti anni, i malfatti sono una sorta di sconosciuto piatto lombardo che la gente confonde coi canederli 1 likeReply
gabbievuote 😶‍🌫️😶‍🌫️🤭🤭 il bello è che a memoria mi ricordavo fossero toscani, quindi per esserne sicura sono pure andata a fare una ricerca su internet! Niente, sono riuscita a sbagliare comunque 🤣 ti giuro, se scrivo malfatti toscani mi escono (precisamente malfatti e gnudi toscani), ma anche se scrivo malfatti lombardi!🤷🏻‍♀️ No però dai! I canederli sono inconfondibili (ecco le ultime parole famose😂) di quelli ne ho mangiati a iosa in Trentino! Perché dai 13 ai 20 anni sono stata vegetariana quindi li prendevo sempre nella versione senza speck. Dai quelli sono proprio delle pallottoline, polpette giganti, delle piccole navicelle spaziali🛸 Dimmi che non ho sbagliato anche la provenienza di questi o mi tocca rivalutare tutti i miei ricordi 🤭😂Reply
gabbievuote 😶‍🌫️😶‍🌫️🤭🤭 il bello è che a memoria mi ricordavo fossero toscani, quindi per esserne sicura sono pure andata a fare una ricerca su internet! Niente, sono riuscita a sbagliare comunque 🤣 ti giuro, se scrivo malfatti toscani mi escono (precisamente malfatti e gnudi toscani), ma anche se scrivo malfatti lombardi! 🤷🏻‍♀️ No però dai! I canederli sono inconfondibili (ecco le ultime parole famose😂) di quelli ne ho mangiati a iosa in Trentino! Perché dai 13 ai 20 anni sono stata vegetariana quindi li prendevo sempre nella versione senza speck. Dai quelli sono proprio delle pallottoline, polpette giganti, delle piccole navicelle spaziali🛸 Dimmi che non ho sbagliato anche la provenienza di questi o mi tocca tutti i miei ricordi 🤭😂Reply
Post

Brands supporting abillion's mission

Advertise on abillion
Get abillion app