Dopo un rapido excursus in Svizzera, tuffiamoci ancora una volta nel mare dei sapori greci, con questo secondo #gyros vegano che ho assaggiato durante il breve viaggio di nozze. Il cameriere gentilissimo ci ha spiegato che questo gyros viene preparato con i #ceci , ingredienti onnipresente nella cucina greca, ma tanto sano soprattutto per chi rinuncia alle proteine di animali massacrati. Questo piatto era decisamente più buono di quello che avevo mangiato a Zia, ma purtroppo per gustare pienamente del suo sapore le cipolle, crude, erano indispensabili... cosa che preferisco evitare per ovvi motivi. Porzione enorme, come sempre, troppo abbondante per me, che dopo qualche giorno avevo l'impressione di rotolare in giro per l'isola di Kos. Sempre presenti un' #insalata di cavolo (penso) e le famigerate #patatinefritte , che non voglio più vedere per mesi. Ho chiesto al cameriere se questa mania di mettere le patatine fritte ovunque fosse per i turisti, lui mi ha assicurata che si tratta di un'usanza locale... mah, non sono nemmeno troppo buone, sempre prive di sale... Il locale, che ha un'ampia offerta vegan, di cui la #moussaka che ho recensito recentemente, si trova in una via molto carina della città di Kos, che costeggia la vecchia agorà 😍 magnifica, ma non fate come noi che l'abbiamo girata in pieno primo pomeriggio... per un'insolazione assicurata! E... vedete chi dorme sotto il tavolo? 😍 #vegangreece #traditionalfood #vegantravel #veganiseasy #catsofabillion #reviewwithaview