elisadf39 reviewsPane fritto tipico di Gubbio. C’è in versione classica o con cipolla, come questo. Veramente buonoBrustengo con cipolla
Michela&Anice1,788 reviewsVerdure grigliate e condite benissimo! Il prezzo fa pensare a un tagliere abbondante (8.5€) ma sono un po' scarse da condividere.Tagliere di Verdure Grigliate
Michela&Anice1,788 reviewsIn sé non sono male però 4,5€ per una patata bollita così presentata non è molto adeguatoPatata Contadina
Michela&Anice1,788 reviewsOvunque nelle Marche si trovano come contorno e le adoro. Queste per il prezzo (4,5€) non erano molto abbondanti e ne ho mangiate di molto più saporite e gustoseErba Cotta
Michela&Anice1,788 reviewsTroppo buona 😻 l'impasto ha pochissimo sale quindi valorizza la farcitura. Prezzo onesto (6€). È l'unica vegana da menù ma volendo si può comporre con altre verdureCrescia cavolo e patate
vulcanoattivo770 reviewsPiano piano posterò tutto il cibo mangiato durante queste vacanze!ho trovato dei posticini molto buoni! A Gubbio non si può non mangiare la crescia e da Crescia mia la fanno senza uova e strutto! L'opzione vegana è questa con cavoli e patate, ma altre sono veganizzabili!😍Crescia cavolo e patate
veronical158 reviewsLa crescia è il piatto tipico di Gubbio e se si passa da queste parti vale la pena assaggiarla. Il ristorante offre da menu crescie con verdure e c’è la possibilità di farcirle a piacimento, quindi ci si può tranquillamente mangiare veg. Da provare anche il brustengo tradizionale, una sorta di pane fritto tipico. Propongono anche fritti particolari, come ad esempio i fiori di sambuco fritti.Crescia cavolo e patate