Per me andare a Venezia e pranzare da Gam Gam é una tradizione. Ristorante kosher situato in quello che era il Ghetto Ebraico di Venezia propone piatti della tradizione ebraica e mediterranea ed é famoso anche per le specialità del suo suo ricco antipasto (vegan!!) servito in piattini di forma allungata. Nel menù ci sono tagliatelle e pappardelle coi funghi ma hanno l'uovo, quindi ho chiesto se fosse possibile mixare il sugo di funghi con gli spaghetti, presenti in menù con un sugo di pesce. E sono stata gentilmente accontentata 😍. Un bel piattone molto ben condito ma non troppo salato né piccante (io ci ho messo un pó di pepe). I funghi erano champignon trifolati con prezzemolo e abbondante olio. Spaghetti buoni e ben cotti. Foto 4 e 5). Cancello in ferro e vetro della Fondazione Wilmotte dove é ospitato l'evento collaterale Biennale 2024 "La maison de la lune brûlee" dell'artista coreano Lee Bae. #pastalover