Vermicelli deliziosi! Li ho cucinati con tofu, zucchine, carote e salsa di soia per un piatto completo degno di un ristorante cinese😍
Vermicelli deliziosi! Li ho cucinati con tofu, zucchine, carote e salsa di soia per un piatto completo degno di un ristorante cinese😍
Li ho comprati credendo che fossero degli spaghetti di riso, invece sono fatti con amido di fagioli mung, amido di piselli, amido di mais e acqua. Comunque l'effetto è lo stesso degli spaghetti di riso cinesi. Molto versatili, oggi li ho preparati con un misto di verdure (cipolla, aglio, carota, pak choi, ah e taccole che avevo cotto ieri) saltate nel wok e sfumate con vino bianco. Very good! 😋 La confezione è in plastica riciclabile e contiene cinque nidi monoporzione. #sharethatrainbow #glutenfree #senzaglutine #orientalfood #cibocinese #veganfortheanimals #veganfortheplanet #veganisnotscary #veganisdelicious #esselunga
Questi spaghetti di soia mi sono piaciuti. Non riesco mai a dargli la consistenza e il sapore di quelli che mangio fuori (credo sia colpa mia). Sono un po' cari, è vero che rendono tanto, ma una confezione di 5 matassine costa sui 4,50 euro al Gigante.
Per un piatto orientale, i tipici vermicelli cinesi con mix di amidi - cuociono in brevissimo tempo
Vermicelli gluten free a base di amido di fagioli mungo amido di mais e smodi di piselli. Cuociono in pochi minuti in acqua calda, assorbono bene e si insaporiscono con i condimenti - ottimi con una bella spadellata di verdure tagliate alla julienne e salsa di soia