La cosa che mi è piaciuta di più, ed è davvero buona, è la pasta. Gli spinaci sono solo l'11% del prodotto, la spalmarisella il 17,5%. Nel complesso non proprio un granché
La cosa che mi è piaciuta di più, ed è davvero buona, è la pasta. Gli spinaci sono solo l'11% del prodotto, la spalmarisella il 17,5%. Nel complesso non proprio un granché
Molto buoni, a pasta grossa, nel ripieno gli spinaci si sentono più della mozzarisella. Comunque i due ingredienti si amalgamano bene.
Ottimi. Ottima consistenza la pasta, buono anche il ripieno anche se il sapore non è molto intenso, ma va bene. Li consiglio con un tipo di pesto di verdure gustoso. Al naturasì, prezzo un po' alto.
Trovati al Naturasì, dove c'è una linea di ravioli veg. Costicchiano, ma nulla a che vedere con quelli che si trovano comunemente nei supermercati. Ho trovato buonissima la pasta, perché tiene la cottura (è vero che li ho fatti cuocere pochissimo), cioè i bordi non diventano mollicci come spesso accade ad altri ravioli (veg o non veg). È grano Cappelli italiano. Il ripieno mi è piaciuto pure, anche se non distinguo gli spinaci e non so che sapore abbia la spalmarisella di per sè, ma nel complesso li ho trovati gustosi, seppur di un sapore delicato. Li ho conditi con un pesto di pistacchi buonissimo, che ho smorzato un po' con una bella grattugiata di gondino che impreziosisce tutto. Piatto buonissimo, grande ricetta raffinata, consiglio. Sono 250g, sarebbero un paio di porzioni, io ho mangiato tutta la scatola in una volta. #veganisnotscary
Ravioselli con spinaci e formaggio veg. Conditi con sugo di pomodoro e veg grana. Mi sono piaciuti.