Utilizzare al meglio questi medaglioni di soia non è molto semplice… perché se la cottura è l’idratazione non sono al punto giusto, il risultato può essere molliccio oppure duro da essere poco appetibile… però dopo vari esperimenti il risultato comincia ad essere delizioso! Mia figlia, è più brava di me nell’utilizzo di questi prodotti di farina di soia “testurizzata” Dopo averli bolliti nel brodo di cottura delle lenticchie (abbiamo provato per caso e li rende deliziosi), li scola con lo scolapasta, poi li strizza bene, questo serve perché non restino “mollicci”. Quindi mette in una padella un filo d’olio, una cipolla tagliata a fettine, qualche foglia di alloro, un rametto di rosmarino e delle foglie di salvia, fa cuocere un pochino, aggiunge dei pomodorini, quindi i pezzi di soia e del tamari. Aggiunge un cucchiaino di maizena che serve a formare un po’ di “crema”. Quindi sfuma col vino bianco, Importante che restino con un po’ di “salsina”perché altrimenti diventano duri! Buona fonte di proteine da alterare ai classici legumi solo saltuariamente! 🌱💚 #soia #medaglioniveg 28 Luglio 2025