
elisa98

Maionese vegana. Non ha nulla da invidiare a quella classica con le uova

Maionese vegana alla curcuma. Sapore delicato ma deciso. Molto buona

Bruschette con formaggio e prosciutto, hummus e pachino, paté di olive, e nduja.
Molto buone e sfiziose

Buono eh, ma direi una scenografia un po’ troppo d’impatto e splatter considerando quello che NON mi sto mangiando. Ultimamente mi pare abbiano cambiato l’impiattamento per fortuna. Qualche patatina in più non guastava

Il tempeh al naturale che preferisco in assoluto. Trovo che abbia un retrogusto meno amaro di altre marche, quando decido che non ho voglia di sbollentarlo per un po’.

Che carini. Potevo non farmi travolgere dal marketing? Il sapore lo conosciamo tutti, ma con la faccia di Batman stampata sopra ti senti ancora più in dovere di finire la confezione appena uscito dal supermercato

Sempre per il fatto che le mie papille gustative non fanno i fuochi d’artificio con gli accostamenti dolce/salato, per questo hummus è un ni. Non è un no, perché comunque se lo metti sul pane tostato fa la sua figura

Nolimeat burger, crema al formaggio homemade, maionese, cipolla caramellata, pomodoro arrostito e insalata. Insomma ci si sono impegnati per non fare il solito classico burger. E ci sono riusciti alla grande

Tettina (si potrà dire? È uguale oh) di sacher buonissima e morbida al punto giusto. La migliore tra quelle vegane mai assaggiate e lo dico senza esitazione

Ma quanto è bello sto piatto? Non sono un’amante dei contrasti dolce/salato, quindi sicuramente non è tra i miei piatti preferiti, ma la qualità della materia prima si sente e la ricottina era davvero buona