A me la polenta è sempre piaciuta, essendo stata abituata con quella col burro sicuramente non è stato facile dopo la morte della mia cara nonna che la faceva a regola d’arte cambiare le nostre tradizioni quando ci ritrovavamo in famiglia ma invece l’ho voluta usare non come un modo per escludere ma per far capire quanto fatta con l’olio sia molto più buona di quello che si pensa e infatti da quel momento la nostra polenta in famiglia è diventata vegetale☺️ ovviamente quando la facciamo non usiamo questa precotta che si cuoce in pochi minuti ma la facciamo a regola d’arte come una volta nei tegami di rame e che la devi mescolare per circa un’ora e passa😂😂 però vi assicuro che è tutta un’altra storia😂😂 quindi sicuramente io potendo fare il paragone con quella quando mangio questa c’è una bella differenza quindi non posso dare una valutazione esageratamente buona. Per la sua preparazione ho deciso di affidarmi alle quantità di liquidi descritte nella confezione ma nonostante abbia seguito il rapporto di acqua che c’era scritto per me è risultata un po’ troppo “ insapore” come se fosse annacquata nonostante la consistenza era venuta buona. Per togliermi il dubbio l’ho provato a fare anche fredda e tagliata poi a pezzi e grigliata e il sapore è rimasto lo stesso. ho dovuto quindi poi aggiungere vari aromi chili di sale eccetera ma non mi hai fatto comunque impazzire. io che poi sono una che è abituata ad utilizzare tutti i prodotti in versione integrale perché per me sono più saporiti questa sembra invece invece una polenta classica e non integrale…
#govegan #veganisnotscary #vegan #plantbased #plantbasedfood #plantedbased #polenta #polentalovers #mais #farinadimais
暂无评论。