La pizza Pascalina fa parte di un progetto dell’Istituto Nazionale dei Tumori Fondazione Pascale di Napoli che mira alla diffusione di un comportamento sano e attento ad una corretta alimentazione e contribuisce alla lotta contro il cancro.
Gli ingredienti scelti sono tutti di provenienza locale e ognuno di essi aiuta nella lotta al cancro: farina semi-integrale, pesto di friarielli, pomodorini Corbara freschi, olio evo del Cilento, olive nere, aglio e peperoncino.
Per ogni Pizza Pascalina ordinata in uno qualsiasi dei ristoranti aderenti all'iniziativa, 1€ verrà devoluto all’Istituto Nazionale Tumori Fondazione Pascale.

Non è la prima pizza Pascalina che mangio, ma di sicuro questa è stata la più buona. Il pesto di friarielli era fresco e ben condito, il peperoncino si sentiva bene, ma non era troppo: ve lo assicuro, è difficile azzeccare la quantità perfetta di peperoncino su una pizza! Le olive e i pomodori erano saporitissimi.

Se il personale non avesse avuto davvero poco chiaro il concetto di "vegano", sarebbe stato tutto perfetto. 🤣 La verità è che questa è stata la seconda pizza che ho ordinato, perché la prima volta avevo ordinato un'altra cosa, che mi è arrivata con la mozzarella tradizionale. Quella vegana mancava e il pizzaiolo ha messo quella tradizionale di sua iniziativa perché pensava andasse bene lo stesso. Meno male che me ne sono accorta da sola.

4评论


lagattasultetto

Che bella iniziativa!!

babachito
babachito

È un progetto bellissimo ❤️ (ma quindi diverse pizzerie aderiscono, proponendo in menù questa pizza?!)

Get abillion app