Per me andare a Venezia e pranzare da Gam Gam é una tradizione. Ristorante kosher situato in quello che era il Ghetto Ebraico di Venezia propone piatti della tradizione ebraica e mediterranea ed é famoso anche per le specialità del suo suo ricco antipasto (vegan!!) servito in piattini di forma allungata.
Ho pasteggiato con té aromatico caldo che in foto é accostato al piattino con triangoli di pane tipo pita. Predominava la menta, seguiva lo zenzero. Non particolarmente saporita la cannella nonostante ce ne fossero 2 pezzetti di corteccia.
Foto 4) Il negozio Olivetti in piazza San Marco oggi bene FAI. Notevole Concept store ante litteram firmato Carlo Scarpa e meravigliosamente restaurato. Attualmente ospita l'esposizione "Tony Cragg. Le forme del vetro".
Foto 5 il gatto Poldo nella sua libreria.