Questa soffice omelette vegana di tofu rende la tua giornata più leggera

@curvycarbivore profile image
curvycarbivore

omelette Photo: Sarah Ottino

Ricetta omelette di tofu vegana di Sarah Ottino

Provate questa ricetta omlette completamente vegana, fatta con tofu e spezie saporite. È soffice, deliziosa e ricca di proteine! Inoltre, non dovete preoccuparvi del colesterolo che deriva dal consumo di uova.

Potete anche scegliere il tuo ripieno; io ho scelto carote, peperoni, cipolle, funghi e formaggio cheddar vegano. Cucinare le verdure in anticipo è facoltativo, anche se altamente consigliato. Se si utilizzano verdure crude, il tempo di cottura dell'omelette aumenta e potrebbe bruciarsi o seccarsi. Se preferite non cuocere le verdure in anticipo, assicuratevi di tagliarle a dadini piccoli per ridurre al minimo il tempo di cottura.

Potete anche preparare la pastella e cuocere le verdure in anticipo per una colazione veloce. Conservate entrambi in frigo e segui queste istruzioni.

Cosa decidete di mettere nella vostra omelette? Fatemi sapere nei commenti qui sotto!


Ingredienti per l’omelette

½ blocco di tofu solido

3 cucchiai di latte di mandorla non zuccherato

1½ cucchiaio di farina

1 cucchiaio di amido di mais

½ cucchiaio di lievito in polvere

1/4 cucchiaio di curcuma

1/4 cucchiaio di kala namak

1/4 cucchiaio di aglio in polvere

1 cucchiaio di parmigiano vegano (facoltativo)


Ingredienti del ripieno Verdure cotte

Formaggio vegano

Erbe per guarnire

Salsa piccante per condire


Metodo

Scaldate una padella antiaderente a fuoco medio.

Cuocete le verdure che preferite nella vostra omelette (io ho scelto di usare carote, cipolle, peperoni e funghi cotti avanzati dalla cena della sera prima).

Tagliate le verdure in piccoli pezzi e fatele cuocere in padella per 5-10 minuti o finché non saranno morbide.

Poi preparate la pastella per l'omelette. Mettete il tofu, il latte di mandorle, la farina, l'amido di mais, il lievito, le spezie e il parmigiano in un frullatore o in un robot da cucina (non preoccupatevi di pressare il tofu).

Frullate la pastella fino a ottenere una consistenza omogenea (sarà leggermente più densa della pastella per pancake).

Ora, potete cuocere l'omelette. Versate circa metà della pastella in una padella pulita e riscaldata, quindi usate la spatola o un cucchiaio per formare un cerchio di 7-8 pollici.

Coprite e lasciate cuocere per 3-4 minuti, o fino a quando la parte superiore appare leggermente cotta e si riesce a sollevare il fondo.

Capovolgete con cautela l'intera frittata e posizionate immediatamente il ripieno su metà della frittata.

Coprite di nuovo e lasciate cuocere per altri 1-2 minuti.

Togliete il coperchio e piegate con cura l'omelette a metà ripiegando il lato liscio su quello ripieno.

Premete leggermente la frittata con la spatola in modo che rimanga piegata.

Toglietela dalla padella e ripetete con il resto della pastella.

Servite l’omelette immediatamente con i vostri contorni preferiti. Buon appetito.

Sarah Ottino

. . .


Your go-to app for all things vegan


Suggested Articles

See all

Responses

@pacioccone profile image
Grazie 🙏!!! Grazie!!!!Grazie!!!!!🧡🧡🧡
REPLY
@laltromenu profile image
Sembra ottima ✨ ♥️
REPLY
@ilarob profile image
Grazie la proverò sicuramente👍☺️
REPLY
@jalcka profile image
La proverò. Mi sembra una cosa semplice da fare
REPLY
Get abillion app