Per me andare a Venezia e pranzare da Gam Gam é una tradizione. Ristorante kosher situato in quello che era il Ghetto Ebraico di Venezia propone piatti della tradizione ebraica e mediterranea ed é famoso anche per le specialità del suo suo ricco antipasto (vegan!!) servito in piattini di forma allungata.
Qui invece un buon cous cous dal bel colore giallo (forse curcuma) con tante verdure lessate: zucca, zucchine, sedano, carote. Leggero e a tratti piccantino. L'ho mangiato con grande piacere.
In foto 4 e 5 il negozio Olivetti in piazza San Marco oggi bene FAI. Concept store ante litteram firmato Carlo Scarpa e meravigliosamente restaurato per conservare lo splendore dei legni di palissandro e teak africano e del marmo di Aurisina.
Attualmente in esposizione: "Tony Cragg. Le forme del vetro".
#veneziavegan
コメントはまだありません。