Chia

Bio iN'sから

4.66 (7)
  • Chiaはヴィーガンですか?はい!Chiaはabillionコミュニティによって認定されたヴィーガンですヴィーガン
  • 炭素影響アイコン87%を削減した

abillionのビーガンコミュニティによるレビュー



Usati per fare questa torta al limone e yogurt. Deliziosa. Allego alcune caratteristiche che rendono la chia preziosa X la nostra salute. fonte vegetale di acidi grassi omega-3. Questi vengono definiti acidi grassi essenziali, ovvero, molecole che il nostro organismo non è in grado di sintetizzare autonomamente ed è necessario introdurle con la dieta. In particolare, il 75% dei grassi presenti nei semi di chia è rappresentato dall’acido grasso omega-3 alfa linoleico (ALA), mentre il restante 20% da acidi grassi omega-6. La quasi totalità dei carboidrati presenti, è rappresentata da fibre, ovvero, carboidrati che il nostro organismo non è in grado di digerire, ma fondamentali per mantenersi in salute. Le linee guida raccomandano di assumere almeno 25 g di fibre al giorno. Con una porzione media di 30 g di semi di chia, soddisfiamo il 32% del nostro fabbisogno!  Inoltre, i semi di chia sono ricchi di proteine (18%) definite di altà qualità, in quanto apportano tutte e nove gli ammminoacidi essenziali. Oltre che di macronutrienti (grassi, proteine e carboidrati), i semi di chia sono ricchi di micronutrienti, in particolare, di minerali. Tra questi manganese, calcio, fosforo, rame, ferro, selenio e magnesio. Infine, troviamo numerosi antiossidanti, tra cui acido clorogenico e caffeico, quercetina e campferolo.   Proprietà e benefici dei semi di chia I semi di chia sono un concentrato di preziosi nutrienti, che conferiscono loro numerose proprietà: Contrastano l’infiammazione, migliorano l’attività del sistema nervoso centrale e la salute cardiovascolare, grazie all’elevato contenuto di acidi grassi omega-3; Promuovono la salute dell’intestino, regolano i livelli di zucchero nel sangue e migliorano l’insulino resistenza (abbassando il rischio di diabete 2), grazie all’elevato contenuto di fibre; Favoriscono il senso di sazietà, grazie all’apporto proteico; Favoriscono la salute di ossa, cuore, muscoli e nervi, grazie all’elevato contenuto di minerali; Migliorano la pressione arteriosa, grazie alla presenza di acido clorogenico;  Riducono il rischio cardiovascolare, il rischio di osteoporosi e cancro, grazie alla quercetina e al campferolo. I semi di chia sono molto versatili e si possono utilizzare in svariati modi. Si possono aggiungere a yogurt, porridge, cereali da colazione e insalate per conferire croccantezza.







Get abillion app