Ed eccovi anche la #pizzarossa alle #olive che ho preso vicino alla stazione di Genova Piazza Principe da Teobaldo e che ho consumato nel treno per Zurigo.
Per ricordarvi la storiella dietro a questa scoperta, cito dalla recensione precedente: Come devo aver già detto in una recensione passata, da qualche anno ormai esiste un collegamento molto comodo Zurigo-Genova Piazza Principe. Comodamente seduti in treno, dalla città oltralpe si raggiunge il capoluogo ligure in circa cinque ore. E viceversa. Il viaggio verso la Toscana e dalla Toscana in Svizzera non è mai stato più comodo, anche se forse un po' più lungo che col frastornante cambio a Milano. Infatti sia all'andata che al ritorno ho dovuto attendere la coincidenza per più di un'ora. Con i bagagli, in genere non amo uscire dalla stazione per via dell'ansia di non riuscire a tornare in tempo. Questa volta avevo però bisogno di procacciarmi del cibo e mi ero ricordata di aver visto, tempo addietro, una recensione di focacce genovesi. Ho allora consultato la fantastica mappa di @abillion10 e ritrovato una recensione di @valeveg75 che mi ha presa per la gola. La focacceria in questione è a quattro minuti a piedi dalla stazione e si trova lungo la via Balbi, che non conoscevo ed è stata una piacevole scoperta. Una via piena di colori, di locali, di gente, di vita! E quante focaccerie! Mi ero messa in testa di andare da Teobaldo, e così ho fatto. Non me ne sono affatto pentita! Ho preso una #farinata di #ceci, una #pizzarossa con le #olive e una coca cola per poco più di 7 €.
A proposito della #pizza, invece, posso dire che, dopo aver assaggiato la #farinata di #ceci che era una vera delizia, e convinta dal suo aspetto invitante, mi sarei aspettata molto di più. Forse per causa dell'asporto (ma l'avrò mangiata sì e no due ore dopo averla comprata), mancava totalmente di croccantezza. Era molto molto morbida, quasi pastosa. Il pomodoro non aveva un sapore molto deciso. Ma le olive, invece, davano quel tocco in più che mancava nel resto. Ovvio, devono piacere, e io amo quasi tutti i tipi di oliva e in quasi tutte le preparazioni, quindi non sono un buon metro di misura 😅 in ogni caso, pizza #accidentallyvegan
Forse se la pizza è appena sfornata è più buona. Chi la proverà potrà farmi sapere, sono curiosa 😀
Intanto vi consiglio una lettura ( #bookreview) che mi ha presa e mi ha impedito di fare qualsiasi altra cosa, lavorare, dormire, disfare i bagagli una volta rientrata. Non ho avuto tregua fino a quando non ho finito il libro e anche dopo avrei voluto continuare a seguire le indagini della commissaria Valeria Bardi. Storia avvincente (con qualche ricetta di una cucina tradizionale, povera e antica addirittura vegana, per caso, anche se purtroppo non solo), scrittura fluida, chiara e coinvolgente. Tematizza la paura delle donne forti e intraprendenti, inculcata da secoli nella società patriarcale.
E poi, oltre a qualche foto di via Balbi a Genova, una foto scattata dal treno proveniente da Livorno, per una #reviewwithaview .
#italianfood #traditionalfood #pizzalover #olivelover #carbsforlife #carbivore #carbilicious #veganiseasy

2 commenti


Valentina
Valentina

sto libro mi intriga un tantinello.... mhmmhh!!! 🤓

Get abillion app