L'ho comprato all' Esselunga. I fiocchi si soia vanno reidratati e vanno anche insaporiti sennò sanno di niente. Io li uso per fare le polpette o il ragù. #veganisnotscary #vegan #govegan #soia
L'ho comprato all' Esselunga. I fiocchi si soia vanno reidratati e vanno anche insaporiti sennò sanno di niente. Io li uso per fare le polpette o il ragù. #veganisnotscary #vegan #govegan #soia
Un ottimo sostituto per fare il ragù. Buonissimo nelle lasagne!
Non avevo mai preso i fiocchi di soia per farne del ragù. Questa è stata la prima volta e devo dire che il ragù è venuto davvero buono. VOTO: 10/10
Trovati da NaturaSi a 3,50€ per 180 grammi. Non economicissimi ma ci ho fatto un ragù spaziale con la ricetta di Cucina Botanica
Il prodotto si presenta secco, prima di utilizzarlo è necessario reidratarlo per una decina di minuti con acqua. Una volta pronto io l’ho utilizzato per preparare un ragù, ho quindi fatto soffriggere la carota con la cipolla ed il sedano in un po’ di olio, ho poi aggiunto i fiocchi di soia senza strizzarli e ho aggiunto la salsa di pomodoro. Sulla confezione dice di cuocerlo per 30 minuti, io l’ho lasciato sobbollire come il ragù di carne a fuoco bassissimo per qualche ora. Ho aggiunto anche un po’ di salsa di soia per dare colore e sapore. Devo dire che è molto simile al ragù di carne.