Gnudi toscani alla bietola🥬😍
Ecco la rapina più grande subita fin'ora nel 2023. Cosa che se mi rubavano il portafoglio, sarei stata più ricca. 23,90€ al kg di mandorle. Sapendo che era in giro ho chiesto il favore a mia mamma di comprarmi un 200 gr di mandorle nella confezione più sostenibile che le capitasse e poverina l'hanno spennata. Per il resto sono mandorle normalissime, non salate, e che richiedono più delle classiche 5 ore d'ammollo per essere pelate (alla fine ne ho aspettate 24). Niente di particolare da aggiungere, se non che le sconsiglio per ovvi motivi😒 Le ho usate per produrre la ricotta con cui ho fatto una rivisitazione della rivisitazione😅 degli gnudi, che nascono di spinaci, e prevedono nella preparazione l'utilizzo di uova, parmigiano e ricotta di origine animale. Qui invece in versione completamente veg e stortissima😂🌱 sicuramente devo esercitarmi sul ricreare la forma giusta, ma erano davvero morbidi, ricchi e ricottosi
12 commentaires

Meraviglia 😍 questo piatto e la tua ricottina , complimenti 💪🏼!
( rapina a parte ahahahah)

Che bella la tua ricotta di mandorle!!! Io ci ho provato ma non mi è riuscita 🙈
Da me c’è un piatto tipico praticamente uguale ma si chiamano malfatti e usiamo la cicoria al posto degli spinaci! Infatti tra poco sarà pieno di nonni con gli zaini che vanno per campi a razziare le erbe