Photo: @flouredfingers_
Cioccolatini crudi vegani in stile Ferrero Rocher di Yuliya Mihaylova
Uno dei miei cioccolatini preferiti erano i Ferrero Rochers, ma siccome non sono vegani, o particolarmente buoni per la salute, ho deciso di farne la mia versione più sana a casa.
Non sono una copia esatta però sono ispirati da loro: sono crudi, veloci da preparare ed estremamente deliziosi.
Porzioni: circa 20-24 cioccolatini
Tempo di preparazione: 30 min
Adatto al congelatore: Sì
Ingredienti
- 270g di datteri snocciolate
- 140g di cocco grattugiato
- 2 cucchiai di cacao amaro in polvere
- 50g di nocciole al forno
- 50g di noci macadamia al forno
- 60g di cioccolato fondente vegano (60-70%)
- 1 pizzico di sale
Preparazione
- Ho preparato due tipi di cioccolatini: uno con le nocciole e uno con le noci di macadamia nel mezzo.
- Le noci di macadamia sono più costose, quindi se stai cercando un'opzione più economica, prepari i cioccolatini con le nocciole: entrambe le opzioni sono gustose.
- Snocciolate tutti i datteri e metteteli a bagno in acqua tiepida per 10 minuti per ammorbidirli.
- Sciogliete 50-60 grammi di cioccolato fondente a bagnomaria o nel microonde ad intervalli di 15-20 secondi, fino a quando non sarà completamente sciolto e senza grumi. Fate attenzione a non bruciare il cioccolato.
- Immergete ogni nocciola o noce di macadamia nel cioccolato fuso, assicurandovi che sia ben ricoperta, e trasferitela su un piatto pulito. Continuate fino a quando tutte le nocciole sono ben ricoperte e mettete il piatto in frigorifero per 10-15 minuti o fino a quando il cioccolato si rapprende completamente.
- Nel frattempo, in un frullatore, mettete le scaglie di cocco, il cacao in polvere e il sale e frullate gli ingredienti 1-2 volte. Scolate l'acqua dai datteri e metteteli nello stesso frullatore. Frullate per almeno 10-15 secondi, fino a quando i datteri saranno ben amalgamati con gli altri ingredienti. Assicuratevi di non frullare troppo perché l’impasto può perdere facilmente la sua consistenza.
- A seconda di quanto bene avete scolato i datteri, la miscela potrebbe essere troppo secca o troppo bagnata. Se è troppo secca, aggiungete altri 2-3 datteri inzuppati. Se è troppo umida, aggiungete altri scaglie di cocco. Avete raggiunto la giusta consistenza quando riuscite a formare delle palline senza che si attacchino alle mani.
- Per ottenere palline di datteri di dimensioni uniformi, ho usato un misurino da 1 cucchiaio per raccogliere la miscela. Una volta che il composto sarà omogeneo, mettete al centro la noce ricoperta di cioccolato di prima e con le mani formate una palla. Continuate fino ad esaurimento della miscela di datteri.
- Decorate i cioccolatini come vi piace: io ho spolverato quelli di macadamia con un po' di cacao in polvere e ho messo un po' di cioccolato fuso su quelli alle nocciole.
- Riponeteli in frigo per almeno mezz'ora e poi buon appetito!
Questo articolo è stato tradotto dall’inglese da @marapahara. Vedi l’articolo originale qui.